Il miglior esfoliante per la pelle grassa: l’Acido Salicilico (BHA)
Sicuramente ti suona l’Acido(acetil) Salicilico come componente della famosa Aspirina, ma non devi confonderlo con l'Acido Salicilico. Sapevi che quest'ultimo può essere usato nei cosmetici come trattamento antinfiammatorio ed esfoliante? Se non lo sapevi, te lo spieghiamo qui di seguito:
Cos’è l’Acido salicilico?
L'acido salicilico è un attivo esfoliante della famiglia Beta hidroxiácidos (BHA) che serve a prendersi cura delle pelli più danneggiate. L'acido salicilico è usato nei cosmetici per esfoliare, lasciando la pelle più liscia e con meno imperfezioni, per combattere l'acne e i brufoli e per ridurre le macchie della nostra pelle.
Consigliato per pelli grasse o miste e anche sensibili grazie al suo effetto lenitivo, agisce sull'epidermide, indebolendo l'unione dei lipidi che tengono insieme le cellule morte. Pertanto, le rimuove e rivela le nuove cellule che erano nascoste.
Questo principio attivo, che deriva dalla corteccia di salice, è il peeling chimico meno irritante ed è adatto per l'uso quotidiano. Per questo motivo, è comune trovarlo nei trattamenti della pelle con rosacea e psoriasi per la sua morbidezza con la nostra pelle e le sue proprietà lenitive.
Benefici dell'acido salicilico BHA
L’Acido Salicilico presenta molti vantaggi per la nostra pelle, rendendolo uno dei due esfolianti facciali principali.
- Rimuove le cellule morte della pelle e leviga la superficie lasciando una pelle molto più liscia. Quando si applica una crema con acido salicilico, questa esfolia mentre si prende cura della pelle ed evita di graffiarla come può accadere quando si usano degli scrub. Mentre elimina queste cellule, apre la strada a quelle nuove facendo in modo che la nostra pelle appaia molto più sana e luminosa.
- Aiuta ad eliminare le macchie e dona chiarezza alla pelle. Il nostro colorito sarà equilibrato, uniforme e con una luminosità molto più sana.
- È un detergente per i pori. L'acido salicilico penetra nella profondità del poro, eliminando ogni traccia di sporco. Ciò comporterà che si possa controllare la comparsa di brufoli e acne.
- Ha un effetto anti-infiammatorio. Lenisce la nostra pelle, aiutando le persone con acne a fare in modo che l’infiammazione per i brufoli si lenisca e guarisca prima.
- Riduce le rughe. L'acido salicilico potenzia i principi attivi della gamma Anti-età in quanto stimola la produzione di collagene e fibre elastiche della nostra pelle. Pertanto, nello stesso momento in cui combatte contro l'acne e i punti neri, aiuta il nostro corpo a riempire le rughe.
Se hai la pelle secca e desideri questi effetti sulla pelle, raccomandiamo che al posto dell'Acido Salicilico tu scelga l'Acido Glicolico poiché è il miglior esfoliante per la pelle secca (a meno che tu non abbia la pelle sensibile).
Trattamento esfoliante con Acido Salicilico
Conoscendo adesso tutte le proprietà di questo acido cosmetico, perché non includerlo nel nostro trattamento quotidiano? Può far parte dei principi attivi che scegliamo e può essere combinato con le altre gamme che sono a disposizione con Lesielle.
In primo luogo, scegli la base che si adatta al tuo tipo di pelle, guarda nel nostro catalogo Lesielle e scopri le molteplici varianti per consistenza ed idratazione in modo da scegliere quella che più ti piace.
In secondo luogo, puoi includere fino a quattro principi attivi nel tuo trattamento in base all'obiettivo che desideri ottenere per la cura della tua pelle. Se uno di essi è l’Acido Salicilico, della gamma anti-imperfezioni, lo puoi completare con altri di altre gamme, ad esempio:
- I Peptidi per un trattamento Anti-età.
- La Vitamina E per un trattamento Anti-invecchiamento.
DIMENTICARE L'ACNE
ACIDO SALICILICO + VITAMINA E + ACIDO IALURONICO
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, l'Acido Salicilico è ideale per essere utilizzato nel nostro trattamento anti-acne per la pelle grassa, secca, mista o normale, poiché penetra nel poro, esfoliando e lasciando la pelle pulita, aprendo i pori ostruiti e prevenendo, inoltre, la comparsa di brufoli.
Tra questi, raccomandiamo, ad esempio, il Resveratrolo per il suo potere anti-infiammatorio e la sua azione per combattere batteri e funghi. Inoltre, la Vitamina E può essere utilizzata per cicatrizzare o l’Acido Ialuronico per stabilizzare il livello di idratazione nella nostra pelle.
Con queste semplici scelte avrai il tuo trattamento Lesielle pronto! Come puoi vedere, la combinazione di principi attivi è nelle tue mani!
Prendi parte alla #AdaptiveSkincare!