Cosa provoca le rughe sul viso?
Ti guardi allo specchio e vedi i primi segni dell'età? Piccole linee intorno agli occhi, agli angoli delle labbra e tra le sopracciglia cominciano ad apparire. Ma non preoccuparti! Con un trattamento corretto tenderanno a scomparire e potrai tenerli a bada molto più a lungo. Ma prima, impariamo cosa sono e perché appaiono sul nostro viso.
Cosa sono le rughe?
Le rughe sono pieghe nella nostra pelle prodotte dalla perdita di collagene, elastina e acido ialuronico. La pelle diventa più sottile e l'epidermide non mantiene abbastanza umidità, il che fa sì che la pelle smetta di rimanere ferma ed uniforme. Le prime rughe di solito compaiono in punti specifici della nostra faccia:
- Sulla fronte come solchi nelle sopracciglia e sono conosciuti come "rughe mimiche" perché vengono in parte da gesti facciali.
- Intorno agli occhi di solito compaiono le famose "zampe di gallina" o "linee del sorriso". La pelle vicino all'occhio è molto più sottile del resto del viso e, quindi, è più incline a piccole linee di espressione in quella zona.
- Unendo il naso e la bocca compaiono delle rughe più profonde a causa della perdita di volume nella nostra pelle.
Fattori che causano le rughe sulla pelle
L'invecchiamento naturale della pelle è determinato in gran parte dalla nostra genetica. La diminuzione del collagene generato dalla nostra pelle rende più difficile il passaggio dei nutrienti dal derma all'epidermide. Inoltre, la ridotta attività delle ghiandole sebacee modifica la capacità della pelle di recuperare come prima e la fa diventare più opaca e fragile.
Ma, oltre alla nostra genetica, ci sono fattori esterni che possono promuovere l'aspetto delle linee di espressione o fare in modo che si marchino di più e diventino più profonde:
- Il sole. L'esposizione al sole danneggia e asciuga la nostra pelle producendo ciò che è noto come foto-invecchiamento.
- Non prendersi cura della pelle con un trattamento adeguato adatto alle proprie esigenze personali e non idratando la pelle secondo necessità, può far apparire le linee di espressione prima del previsto.
- Abitudini malsane come avere una cattiva alimentazione povera di antiossidanti o fumare, si rifletteranno in molti modi sulla nostra pelle. Uno di questi sarà l'invecchiamento precoce.
Trattamenti cosmetici antirughe
Per correggere rughe o linee d'espressione, esistono specifici principi attivi cosmetici anti-età, che in combinazione con una base idratante adeguata ci aiuteranno a correggere e prevenire i segni dell'invecchiamento. Non sai come? Creiamolo insieme:
In primo luogo, è importante scegliere una crema specifica per l'idratazione (già lo sai, evita le creme che riportano solo espressioni come "pelli mature" o "giovani", poiché questo non è indicativo del tipo di pelle). Con Lesielle, scegliamo semplicemente la base in base al nostro tipo di pelle e alla texture che ci piace di più.
Durante il giorno, se vogliamo essere esposti al sole, si consiglia vivamente di scegliere una base che includa protezione solare (SPF).
In secondo luogo, abbiamo scelto il trattamento combinando fino a 4 principi attivi. Per creare un trattamento antirughe, la combinazione migliore è: Anti-età per correggere + Antiossidante per prevenire + Esfoliante per levigare la pelle e migliorare la sua consistenza e aspetto.
Nella gamma anti-invecchiamento troviamo, ad esempio:
- Retinolo come base fondamentale di un trattamento anti-età, purché la nostra pelle non sia sensibile (in quanto può irritare un po'). A Lesielle abbiamo due concentrazioni, inizia dalla più piccola e successivamente vai aumentando la dose.
- I peptidi di trattamento sono in prima linea nella ricerca e sono molto delicati sulla pelle.
- Vitamina B3 o Niacina. Il principio attivo anti-età particolarmente indicato per le pelli sensibili.
Se hai bisogno di un trattamento Anti-età per la pelle sensibile consulta questo post.
Tra gli antiossidanti per prevenire l'invecchiamento ce ne sono diversi, ma qui ne evidenziamo due:
- La Vitamina C è l'ingrediente antiossidante chiave, illuminante e anti-macchia
- Il Resveratrolo ci protegge dagli agenti esterni, si prende cura della pelle sensibile e aiuta a rigenerare la pelle.
L'esfoliante lo scegliamo in base al tipo di pelle.
- L’Acido Glicolico (AHA) è specifico per le pelli secchi e normali.
- L’Acido Salicilico (BHA) è indicato per le pelli grasse e miste.
Vuoi aggiungere un quarto principio attivo? Puoi rinforzare con un secondo principio attivo anti-età o, ad esempio, aggiungere il principio attivo Anti-inquinamento se vivi in una città inquinata. Come puoi vedere, da Lesielle puoi scegliere i principi attivi di cui hai bisogno per creare il trattamento perfetto per la tua pelle. Non esitare e unisciti alla #LesielleRevolution!